|
La libera nazione georgiana, paese dei miti fondanti dell'immaginario collettivo occidentale e culla della prima Cristianità con la predicazione di S. Andrea, ha subìto, nell' agosto del 2008, un attacco brutale e premeditato.
I suoi cittadini hanno sofferto per un conflitto non voluto, un conflitto che non è frutto di un "problema etnico" ma pianificato e fatto esplodere con obiettivi politici precisi.
Quali sono le colpe dei georgiani ?
Volersi liberare dal giogo di una potenza decaduta ma ancora pericolosa, voler decidere autonomamente del proprio destino, abbracciare la democrazia e il libero mercato, amare e sentirsi parte dell'occidente.
|